Collection

1957 “Riviera dei Fiori” di Nicolò Maiavacca

2025-03-13T10:27:51+01:00

"1957-Riviera dei fiori" nasce dall'idea di un'ipotetica vacanza fatta a fine anni cinquanta nella costa della riviera del Ponente Ligure. Un uomo addentrandosi nelle spiaggie, negli ambienti e i colori della riviera dei fiori, ne rappresenta le forme tramite uno spirografo, strumento inventato afine degli anni 50 e usato per produrre disegni a curve dette ipotrocidi ed epicicloidi. Il risultato è una completa rivisitazione delle forme della flora tipica della località. Le forme nate da questo esperimento sono state poi sfruttate per creare stampe allover per i costumi Gassa d'Amante. [...]

1957 “Riviera dei Fiori” di Nicolò Maiavacca2025-03-13T10:27:51+01:00

Collezione “Shadows” di Marta Magni

2025-03-04T12:05:02+01:00

Collezione "Shadows" di Marta Magni Prada, fondata nel 1913 a Milano dai fratelli Mario e Martino Prada, è una delle maison di moda più iconiche al mondo. Inizialmente specializzata in borse di pelle e accessori da viaggio, la casa milanese è diventata sinonimo di lusso e innovazione, grazie alla visione creativa di Miuccia Prada, che ha preso le redini dell’azienda negli anni ‘70. Con l’ingresso di Miuccia, Prada ha rivoluzionato il concetto di moda, introducendo collezioni minimaliste, audaci combinazioni cromatiche e l’uso di materiali industriali come il nylon, con il [...]

Collezione “Shadows” di Marta Magni2025-03-04T12:05:02+01:00

Collezione “Sogni Futuristici” di Giulia Andreello

2025-03-03T09:43:26+01:00

Collezione "Sogni Futuristici" di Giulia Andreello La collezione è ispirata al concetto dell’Alt-Optimism: il desiderio di trovare e creare bellezza e speranza. La capsule collection, rappresenta una fusione tra l’antico mito di El Dorado e una visone ottimistica del futuro, proponendo capi che celebrano la ricchezza culturale e materiale, attraverso un design innovativo e sofisticato. Nella collezione sono presenti tagli estremi, silhouette strutturate e aderenti.

Collezione “Sogni Futuristici” di Giulia Andreello2025-03-03T09:43:26+01:00

Collezione “Spirits of Aotearoa” di Maria Laura Labate

2025-02-05T11:39:08+01:00

COLLEZIONE "SPIRITS OF AOTEAROA" di MARIA LAURA LABATE La collezione “SPIRITS OF AOTEAROA” si ispira principalmente a due temi legati alla Nuova Zelanda: la flora tipica e incontaminata, fiori e piante particolari presenti sul territorio e rivisitate, inserite principalmente nei pattern; la cultura Maori, che ritroviamo principalmente nelle maschere all'interno dei pattern e in alcune applicazioni. In generale la collezione si rifà in linee semplici e morbide. A tratti over, poco costruite di spicco, i pattern ed il ricamo che, insieme a dettagli metallici, la fanno da padroni nella collezione [...]

Collezione “Spirits of Aotearoa” di Maria Laura Labate2025-02-05T11:39:08+01:00

Collezione di Alice Voria

2025-01-31T10:39:30+01:00

COLLEZIONE DI ALICE VORIA La collezione si ispira all’Aria come elemento impercettibile ma essenziale, che incarna delicatezza, movimento e libertà. Invisibile agli occhi, ma presente in ogni respiro, l’Aria in questa collezione diventa metafora di capi che si fondono con chi li indossa, esaltandone la presenza senza sopraffarla. Gli abiti celebrano la leggerezza non come sinonimo di fragilità, ma come espressione di forza equilibrata e raffinata.  

Collezione di Alice Voria2025-01-31T10:39:30+01:00

Collezione “Delitto e Ornamento” di Alberto Toso

2025-01-28T11:03:07+01:00

COLLEZIONE "DELITTO e ORNAMENTO" di ALBERTO TOSO Vienna, 1911: giungono a termine i lavori di costruzione della controversa Looshaus dell’architetto austriaco Adolf Loos, presto manifesto di quella corrente che relegherà l’ornamento e i passatismi ottocenteschi a un crimine anacronistico, documentato anche nel saggio “Ornamento e Delitto” (1910) dell’autore dell’edificio. La collezione autunno/inverno 2025/2026 di Balmain ha origine dal concetto più intrinseco all’identità della firma, ovvero il Jolie Madame, sviluppato in due linguaggi opposti in un progetto che ricontestualizza la filosofia loosiana nella contemporaneità. L’oggetto di studio di Delitto e Ornamento [...]

Collezione “Delitto e Ornamento” di Alberto Toso2025-01-28T11:03:07+01:00

NOSTALGIA DEL PARADISO di ANNA GIOVAGNOLI

2025-01-22T10:29:58+01:00

La collezione autunno/inverno esplora la tenzione tra forza e vulnerabilità, ispirandosi al simbolismo di “L’angelo caduto”. La figura dell’ angelo diventa il fulcro di una narrazione visivache intreccia femminilità e mascolinità, creando capi che abbracciano la dualità dell’essere. Stampe floreali delicate incontrano linee maschili decise, mentre tessuti come: velluto, maglieria e nylon si alternano per offrire un mix di texture eleganti e casual. La palette cromatica chevaria tra il verde, rosa, viola, bianco,nero e un celeste velato di grigio evoca un paesaggio etereo, in bilico tra il cielo e la [...]

NOSTALGIA DEL PARADISO di ANNA GIOVAGNOLI2025-01-22T10:29:58+01:00

Collezione “Wellspring” di Giulia Rebecchi

2024-10-21T11:50:39+02:00

COLLEZIONE WELLSPRING DI GIULIA REBECCHI Nell'antica Grecia il nome di Pegaso veniva applicato a tutti i fiumi, veloci e fluenti quanto la sua corsa e proprio l'osservazione delle forze naturali, tra cui l'acqua, fulmini e animali, è citata come origine del suo mito. Di natura divina, Pegaso è il cavallo alato che prese vita da Medusa e Poseidone, esso stesso associato all'epiteto hippio, "equestre", con cui condivide la sua imprevidibilità. Oltre a trainare Zeus fino all'Olimpo, fu cavalcato per liberare Andromeda, vincere la Chimera e combattere le Amazzoni. Il cavallo [...]

Collezione “Wellspring” di Giulia Rebecchi2024-10-21T11:50:39+02:00

Collezione “Venere” di Ilaria Tempesti

2024-10-09T11:40:38+02:00

La collezione ss24 Venere prende il nome dall’omonima divinità romana. La fonte di ispirazione dei miei look sono la cultura greca – nella quale l’abito era considerato espressione di raffinatezza ed eleganza – e Venere stessa, dea dell’amore e della bellezza, simbolo di eleganza e sensualità femminile in scultura. Uno dei simboli di Venere è la rosa che ho voluto inserire in alcuni look. Il fiore allungato, invece, riprende le ali spiegate della scultura greca Nike di Samotracia. Il tema della conchiglia è sempre collegato a Venere. Botticelli, infatti, la [...]

Collezione “Venere” di Ilaria Tempesti2024-10-09T11:40:38+02:00

Ocean View by Francesca Papagni

2024-06-03T11:31:46+02:00

Il tema della collezione beachwear SS 25 pensata per il brand Gassa D’Amante, si ispira al mondo della Marina Militare italiana. Dopo aver analizzato tutti gli elementi più caratteristici, e preso spunto dalle divise e i simboli storici della Marina, sono riuscita a sviluppare la collezione rimanendo fedele al tema, alle caratteristiche del brand e alle tenzende mare 2025.  

Ocean View by Francesca Papagni2024-06-03T11:31:46+02:00